SITUAZIONE ATTUALE ED EVOLUZIONE
La giornata di mercoledì si aprirà con cielo sereno ovunque, tranne che sulle zone più occidentali del territorio dove la nuvolosità sarà sparsa. Nel corso delle ore tale nuvolosità tenderà ad intensificarsi e ad estendersi al resto della regione. Sono previsti deboli rovesci sparsi sulle zone a confine con il Lazio, nevosi oltre 1300-1400 metri di quota. Temperature in rialzo, sia nei valori minimi che in quelli massimi. Venti deboli/moderati da sud e mare mosso.
La giornata di giovedì trascorrerà con nuvolosità irregolare sulle zone a confine con il Lazio e sui rilievi occidentali, dove si verificheranno dei rovesci sparsi. Quota neve in rialzo fino a 1600 metri. Altrove il tempo sarà più asciutto, ma si alterneranno schiarite, più probabili al mattino, e annuvolamenti, più consistenti ed estesi nelle ore pomeridiane e serali. Temperature minime in ulteriore rialzo, massime stazionarie. Ventilazione moderata, a tratti forte sui monti, dai quadranti meridionali. Mare mosso.
La giornata di venerdì vedrà cielo irregolarmente nuvoloso o coperto sui comparti interni. Lungo le coste il cielo si presenterà inizialmente parzialmente nuvoloso ma la tendenza è per un aumento della nuvolosità nelle ore pomeridiane. Avremo anche delle precipitazioni diffuse, localmente intense, al mattino concentrate sui comparti interni e al pomeriggio in estensione a tutto il settore interno. Quota neve in temporanea risalita fino ai 1800 metri ed in calo nella successiva notte fino a 1000 metri. Temperature minime e massime stazionarie. Venti moderati/forti da sud e mare mosso.
- Francesco De Angelis -