SITUAZIONE ATTUALE ED EVOLUZIONE

All'inizio della nuova settimana la depressione, che ha caratterizzato il tempo nel weekend, sposterà il proprio baricentro verso il Mediterraneo centrale, spostando il focus del maltempo verso le regioni meridionali. Tuttavia, continuerà l'afflusso di correnti da nord sull'Abruzzo, foriere di nubi e qualche sporadico rovescio lungo la fascia costiera. Le temperature tenderanno progressivamente a risalire, ma specie lunedì si manterranno ancora ben al di sotto delle medie stagionali, consentendo ancora qualche debole nevicata sulle cime appenniche più alte. Il grande protagonista sarà il vento, che spirerà forte dai quadranti settentrionali.
 
 
La giornata di domenica sarà caratterizzata da nubi compatte sulla fascia costiera al mattino, con rovesci diffusi e locali manifestazioni temporalesche. Sui comparti occidentali le nubi saranno meno consistenti e i fenomeni meno probabili e più deboli. Al pomeriggio insisteranno nubi irregolari su tutta la regione, ma le precipitazioni saranno relegate ai monti della fascia centrale della regione e sulle coste meridionali. La cima del Corno Grande potrebbe tornare ad imbiancarsi a partire dai 2500 metri di quota. Temperature ancora in calo, sia nei valori minimi che in quelli massimi. Ventilazione sostenuta da nord, forte lungo le coste e sulle creste montuose, mare mosso, tendente al molto mosso.
 
 
La giornata di lunedì sarà caratterizzata da nuvolosità irregolare sulla fascia costiera, a cui potranno essere associati rovesci sparsi. I fenomeni saranno più probabili al ridosso dei rilievi principali e al mattino sul settore costiero meridionale. Neve oltre i 2500 metri di quota. Sui comparti interni la nuvolosità sarà frastagliata e si alternerà ad ampie schiarite, con rischio fenomeni relegato ai versanti appenninici sotto vento per qualche locale sconfinamento. Temperature stazionarie o massime in leggero aumento. Ventilazione tesa da nord, intensa lungo le coste e sulle creste montuose, specie nella prima parte del giorno. Mare molto mosso o agitato.
 
 
- Francesco De Angelis -

 


 

SITUAZIONE IN ATTO

Sinottica su scala europea

Immagini satellitari Europa

Immagini satellitari Italia

Radar precipitazioni centro Italia