SITUAZIONE ATTUALE ED EVOLUZIONE
L'inizio della nuova settimana trascorrerà con generali condizioni di stabilità atmosferica per la presenza di un vasto campo anticiclonico sul bacino centro-occidentale del Mediterraneo. I cieli risulteranno sgombri da nubi e le temperature si assesteranno su valori tardo-primaverili, superiori alle medie del periodo. Durante le ore pomeridiane sarà possibile qualche annuvolamento a sviluppo verticale lungo la dorsale appenninica che difficilmente darà luogo a qualche rovescio isolato.
La giornata di domenica sarà caratterizzata da cieli sgombri da nubi su tutta la regione e per l'intero periodo. Avremo al più qualche annuvolamento pomeridiano sulla dorsale appenninica e qualche velatura sparsa al pomeriggio sul settore costiero. Non sono previste precipitazioni. Temperature massime e minime in lieve rialzo. Ventilazione debole di direzione variabile e mare calmo o poco mosso.
La giornata di lunedì vedrà cieli sereni su tutta la regione e per l'intero arco delle 24 ore. Qualche velatura sarà possibile specie al mattino e al pomeriggio si formerà qualche nube a sviluppo verticale a ridosso dei rilievi che non darà luogo a precipitazioni. Temperature minime stazionarie, massime in ulteriore lieve rialzo. Venti deboli di direzione variabile e mare calmo.
Per conoscere le condizioni attuali di pericolo valanghe e stabilità del manto nevoso invitiamo a consultare il bollettino valanghe Meteomont.
-Francesco De Angelis-
PUOI ASCOLTARE LE NOSTRE PREVISIONI ANCHE IN RADIO! CLICCA QUI PER INFORMAZIONI!