SITUAZIONE ATTUALE ED EVOLUZIONE
Pensavate di essere ormai fuori dall’estate? Invece no, dopo la breve fase perturbata dello scorso weekend, la stabilità è già tornata padrona del tempo sulle regioni centro-settentrionali. E non è finita qui, anzi. Il campo anticiclonico, con doppia componente oceanica e sub-tropicale, che attualmente si sta espandendo dal bacino occidentale del Mediterraneo verso est, tenderà a consolidarsi per il resto della settimana attuale e la maggior parte della prossima. Questo significherà vento in indebolimento, assenza totale di precipitazioni, tanto sole e nubi al massimo sporadiche e poco consistenti. Con l’evolversi della configurazione barica, masse d’aria più mite raggiungeranno anche l’Abruzzo e alzeranno le temperature massime fino a superare nuovamente i 30°C dal weekend. Ovviamente, con la stagione autunnale già avanzata, l’incremento delle ore di buio favorirà le inversioni termiche notturne, con minime piuttosto fresche negli altopiani appenninici e conche interne (anche sotto zero), e qualche banco di nebbia nelle vallate e lungo le coste prima dell’alba.

La giornata di mercoledì vedrà cielo sereno o poco nuvoloso ovunque. Qualche nube in più interesserà i rilievi della fascia centrale della regione, specie nelle ore centrali, ma senza fenomeni associati. Temperature minime stazionarie, massime in aumento, ventilazione vivace dai quadranti settentrionali, con raffiche forti sui monti. Mare mosso.

La giornata di giovedì vedrà cielo sereno o al più poco nuvoloso su tutto il territorio abruzzese per il passaggio di qualche velatura in arrivo da nord. Nelle ore centrali del giorno si formerà qualche nube a sviluppo verticale sui rilievi merdionali, che difficilmente darà luogo a qualche isolato rovescio. In serata la nuvolosità tenderà a diradarsi. Temperature minime e massime stazionarie. Ventilazione debole, al più moderata sui monti e lungo le coste, da nord-est e mare mosso.

La giornata di venerdì sarà contrassegnata da cielo sgombro da nubi o al più poco nuvoloso su tutta la regione e per l'intero periodo. Qualche nube isolata si formerà sui rilievi principali al pomeriggio ma non darà luogo a fenomeni. Tali nubi si dissolveranno nel corso della serata. Temperature ancora stazionarie, sia nei valori minimi che in quelli massimi. Ancora ventilazione vivace dai quadranti nord-orientali e mare mosso.
- Francesco De Angelis -