SITUAZIONE GENERALE
La settimana entrante sarà dominata dalla presenza di una saccatura atlantica, che porterà tempo instabile sulla nostra penisola. Le temperature si manterrano ancora su valori superiori alla media del periodo, almeno per la prima metà della settimana. La seconda parte della settimana invece vedrà una traslazione verso est della saccatura che favorirà l'afflusso di aria più fredda dai balcani.
PREVISIONI PER I PROSSIMI GIORNI

La giornata di lunedì sarà caratterizzata da cielo prevalentemente nuvoloso per tutto l'arco delle 24 ore, con nuvolosità in transito da sud ovest. Qualche parziale schiarita sarà possibile durante le ore serali. Le precipitazioni saranno nevose sui monti solamente al di sopra dei 2000 metri, e durante la mattinata insisteranno principalmente sui settori nord-occidentali della regione. L'instabilità pomeridiana porterà anche alla formazione di precipitazioni localizzate a ridosso dei rilievi principali, che si esauriranno nel corso del pomeriggio. Temperature minime stazionarie e massime in diminuzione. Vento tra debole e moderato proveniente da sud-ovest, con intensità in diminuzione nel corso dal pomeriggio. Mare tra mosso e poco mosso.
- Edoardo Raparelli -